Il disturbo postraumatico da stress è un disturbo psichiatrico che può verificarsi in persone che hanno vissuto un evento traumatico o vi hanno assistito, come una calamità naturale, un incidente grave, un atto terroristico, guerre/combattimenti, stupro o altre aggressioni personali violente. I sintomi del disturbo postraumatico da stress rientrano in quattro categorie descritte come riesperienza, evitamento, pensieri e umore negativi ed eccitazione. In base al "Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders’ Fifth Edition (DSM-5)" (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione - DSM-5).