Normalmente, un colloquio dovrebbe essere condotto senza la presenza del/dei minore/minori. Pertanto, in caso di figli minorenni, è opportuno prevedere misure per la loro custodia durante il colloquio oppure il colloquio deve essere programmato in un momento in cui il richiedente può avvalersi di adeguata assistenza per il figlio/i figli.