Normalmente, il colloquio con il genitore singolo dovrebbe avvenire senza bambini presenti nella stanza. Qualora non sia disponibile la custodia dei bambini e a seconda dell'età del minore, quest'ultimo può dover essere presente al colloquio. In questo caso devono essere prese misure appropriate per organizzare il colloquio con modalità consone ai bambini, stabilire interruzioni supplementari e fornire qualcosa con cui i bambini possano tenersi occupati. Fare riferimento alla prassi nazionale.