Nel caso di richiedenti con disabilità, il funzionario competente può dover adottare diverse disposizioni pratiche per assicurare la comunicazione con il richiedente (ad esempio, un interprete del linguaggio dei segni, caratteri grandi per i materiali scritti). Per i richiedenti con disabilità intellettiva, a seconda della gravità, il funzionario competente dovrebbe utilizzare un linguaggio adeguato, ripetere le frasi, oppure può essere necessario impiegare più tempo.