Salta al contenuto principale
Main Menu
Lingue
Main navigation
Dashboard
Vai allo strumento
Informazioni su questo strumento
Perché è stato sviluppato questo strumento?
In che modo questo strumento può fornire assistenza durante il lavoro quotidiano?
Qual è la funzione di tale strumento?
Come è stato sviluppato questo strumento?
In che modo lo strumento si riferisce ai sistemi nazionali?
Com’è collegato questo strumento ad altri strumenti di sostegno dell’EASO?
Come usare lo strumento
Chi deve utilizzare questo strumento?
Come usare le diverse sezioni dello strumento?
Come usare gli indicatori
Contenuto della sezione 'esigenze particolari'
Contenuto della sezione 'assistenza'
Osservazioni generali
L’individuazione tempestiva delle esigenze particolari
La questione del trattenimento
Privacy/riservatezza
Contattaci
Select your language
English
Bulgarian
Croatian
Estonian
Dutch
French
Deutsch
Greek
Italian
Romanian
Albanian
Czech
Español
Hungarian
Latvian
Lithuanian
Macedonian
Polish
Portuguese, Portugal
Russian
Serbian
Slovak
Slovenian
Turkish
Swedish
Vai
Select your language
English
Bulgarian
Croatian
Estonian
Dutch
French
Deutsch
Greek
Italian
Romanian
Albanian
Czech
Español
Hungarian
Latvian
Lithuanian
Macedonian
Polish
Portuguese, Portugal
Russian
Serbian
Slovak
Slovenian
Turkish
Swedish
Vai
LO STRUMENTO DELL'EASO PER L'INDIVIDUAZIONE DI PERSONE CON ESIGENZE PARTICOLARI
Main navigation
Dashboard
Vai allo strumento
Informazioni su questo strumento
Perché è stato sviluppato questo strumento?
In che modo questo strumento può fornire assistenza durante il lavoro quotidiano?
Qual è la funzione di tale strumento?
Come è stato sviluppato questo strumento?
In che modo lo strumento si riferisce ai sistemi nazionali?
Com’è collegato questo strumento ad altri strumenti di sostegno dell’EASO?
Come usare lo strumento
Chi deve utilizzare questo strumento?
Come usare le diverse sezioni dello strumento?
Come usare gli indicatori
Contenuto della sezione 'esigenze particolari'
Contenuto della sezione 'assistenza'
Osservazioni generali
L’individuazione tempestiva delle esigenze particolari
La questione del trattenimento
Privacy/riservatezza
Contattaci
Home
Valutare se l'adulto accompagnatore deve essere presente durante il colloquio.
Code
IA9
Phase
41