Salta al contenuto principale

FC10P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

Il funzionario competente che si occupa di un minore dovrebbe considerare l'interesse superiore del minore nel corso dell'intero processo.

FC9P3

Inviato da Tatyana.Tonna il

Alcuni richiedenti, a seconda del tipo di disturbo mentale, possono  necessitare di sostegno per esercitare la propria  capacità giuridica. A seconda della prassi nazionale, il richiedente può  necessitare di un rappresentante per la procedura di asilo. Assicurarsi che siano state attuate le rispettive disposizioni prima di procedere con le fasi successive della procedura.

FC9P2

Inviato da Tatyana.Tonna il

Le persone con disabilità intellettiva possono necessitare di un sostegno al fine di esercitare la loro capacità giuridica. A seconda della gravità della disabilità intellettiva, il richiedente può avere necessità di essere rappresentato nella procedura di asilo. Assicurarsi che siano state attuate le rispettive disposizioni prima di procedere con le fasi successive della procedura.

FC9P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

La nomina di un rappresentante legale qualificato serve a garantire che venga pienamente considerato e rappresentato durante l'intera procedura l'interesse superiore del minore. Il rappresentante deve garantire che vengano adeguatamente considerate le esigenze giuridiche, sociali, mediche e psicologiche del minore durante l'intera procedura di asilo e finché non viene  trovata una soluzione duratura per il minore. 

FC8P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

Per quanto riguarda la gravidanza, è possibile che altri membri della famiglia o altre persone legate al richiedente non ne siano a conoscenza.  Nel caso in cui le informazioni relative alla gravidanza debbano essere condivise con altre persone, compresi i membri della famiglia, il funzionario competente deve richiedere il consenso informato della richiedente.

FC7P4

Inviato da Tatyana.Tonna il

Le informazioni devono essere fornite in modo da tenere conto della specificità di genere e della cultura.

FC7P2

Inviato da Tatyana.Tonna il

Nel caso di richiedenti anziani, il funzionario competente potrebbe aver bisogno di adottare diversi accorgimenti pratici per assicurare la comunicazione con il richiedente (ad esempio, caratteri grandi per i materiali scritti o apparecchi acustici). 

FC7P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Nel caso di richiedenti con disabilità, il funzionario competente può dover adottare diverse disposizioni pratiche per assicurare la comunicazione con il richiedente (ad esempio, un interprete del linguaggio dei segni, caratteri grandi per i materiali scritti). Per i richiedenti con disabilità intellettiva, a seconda della gravità, il funzionario competente dovrebbe utilizzare un linguaggio adeguato, ripetere le frasi, oppure può essere necessario impiegare più tempo.

FC6P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

 A seconda dell'età e della maturità del minore, potrà essere necessario fornire le informazioni all'adulto accompagnatore. Il funzionario competente deve fornire le istruzioni per informare circa la località  e le modalità di presentazione delle domande di protezione internazionale. Inoltre, può fornire ulteriori informazioni sulla procedura di asilo e sui diritti e gli obblighi del richiedente.