Salta al contenuto principale

violenza sessuale

 comprende i seguenti comportamenti intenzionali: impegnarsi in una penetrazione non consensuale vaginale, anale o orale di natura sessuale con il corpo di un'altra persona con qualsiasi parte del corpo o con un oggetto, impegnarsi in altri atti non consensuali di natura sessuale con una persona; indurre un'altra persona a impegnarsi in atti non consensuali di natura sessuale con una terza

orientamento sessuale

fa riferimento alla capacità di ciascuna persona di provare un'attrazione emotiva, affettiva e sessuale profonda nei confronti di persone di genere diverso o dello stesso genere o di più di un genere e di avere relazioni intime e sessuali con esse;

In base alla definizione del Modulo formativo dell'EASO "Genere, identità di genere e orientamento sessuale".

malattia grave

In generale, "grave" può essere inteso come riferito a malattie che limitano fortemente la qualità della vita o che portano la persona all'incapacità per un periodo di tempo a causa della malattia.

 

Le definizioni di malattia grave possono variare nei diversi Stati membri.

rappresentante (di un minore non accompagnato)

 persona o organizzazione che assiste e rappresenta un minore non accompagnato nella procedura di asilo in conformità del principio dell’interesse superiore del minore e per esercitare la legale rappresentanza del minore, qualora necessario;

In base all'articolo 24, paragrafo 1, della direttiva accoglienza (rifusione) e dell'articolo 25, paragrafo 1, della direttiva procedure (rifusione).

privacy

 Privacy si riferisce alla libertà da intrusioni nelle proprie questioni personali e nelle informazioni personali (ad esempio, le leggi sulla protezione dei dati personali).

 

Devono essere previste e attuate misure a tutela della privacy e della riservatezza riguardo alla gestione delle informazioni, conformemente alla prassi nazionale.

minore

 il cittadino di un paese terzo o l’apolide d’età inferiore agli anni diciotto;

In base all'articolo 2, lettera d) della direttiva accoglienza (rifusione).