Salta al contenuto principale

IC3P5

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Possono essere disponibili servizi di assistenza agli anziani, in base alla prassi nazionale. 

IC3P4

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Possono essere disponibili servizi di assistenza speciali per le persone con disabilità. Fare riferimento alla prassi nazionale.

IC3P3

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Il minore e/o il rappresentante legale devono essere indirizzati ai servizi di assistenza pertinenti, qualora disponibili. 

IC3P2

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Il minore e/o l'adulto che ne ha la responsabilità devono essere indirizzati ai servizi di assistenza pertinenti, qualora disponibili. 

IC3P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Possono essere disponibili servizi di assistenza ai minori, in base alla prassi nazionale. Tali servizi possono includere, ad esempio, servizi sociali specializzati per l'infanzia, assistenza ai bambini, programmi specifici per minori, ecc.

IC2P2

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Se la richiedente non è già seguita dai servizi sanitari, è necessario informarla o indirizzarla al servizio di assistenza prenatale, conformemente alla prassi nazionale.  

IC1P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Se a causa delle sue esigenze particolari il richiedente necessita di assistenza supplementare con le rispettive procedure, il funzionario competente dovrebbe assicurarsi che venga fornita tale assistenza.

IB11P2

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Le informazioni pertinenti dovrebbero essere fornite con modalità consone all'età dei bambini.

IB11P1

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Alla chiusura del colloquio, il funzionario competente deve fornire informazioni in merito alle successive fasi della procedura di asilo in base alla prassi nazionale. Questo dovrebbe essere fatto in un modo che il richiedente è in grado di comprendere tenendo conto delle sue esigenze particolari.