IB4P11
Il funzionario competente non deve aspettarsi che il richiedente si comporti in un determinato modo mentreG323 racconta la sua esperienza.
Il funzionario competente non deve aspettarsi che il richiedente si comporti in un determinato modo mentreG323 racconta la sua esperienza.
Per le persone con disturbi mentali, può essere particolarmente importante seguire il ritmo del richiedente.
Per le persone con disturbi mentali, può essere particolarmente importante seguire il ritmo del richiedente.
Il funzionario competente può anche dovere adattare il suo uso del linguaggio, fare uso di ripetizioni e prendere più tempo.
Nel caso di un richiedente anziano, lo stile di comunicazione dovrebbe essere particolarmente sensibile al livello culturale.
Nel caso di un richiedente con disabilità intellettiva, fare attenzione a non usare un linguaggio astratto. Utilizzare semplici domande brevi.
Seguire modelli specifici se sono applicabili secondo la prassi nazionale.
I colloqui con i minori devono essere condotti con modalità consone alla loro età (articolo 15, paragrafo 3, lettera e), della direttiva procedure, rifusione).
Lo stile di comunicazione dovrebbe essere empatico, utilizzando strumenti che contribuiscono a migliorare la qualità e l'affidabilità delle dichiarazioni del richiedente. Inoltre, lo stile di comunicazione dovrebbe essere sensibile alla specificità di genere e di cultura.
Il colloquio dovrebbe essere condotto sotto forma di dialogo tra il funzionario competente e il richiedente ed è importante per stabilire un contatto e un buon rapporto.