Salta al contenuto principale

IA13P10

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Disporre accorgimenti pratici: Per organizzare il colloquio, potrebbero essere necessarie accorgimenti pratici, quali garantire la presenza di un interprete del linguaggio dei segni o l'assegnazione di una stanza appositamente attrezzata per il colloquio (che prevede sistemi di amplificazione), ecc.).

IA13P9

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Ambienti che rammentino alla persona l'esperienza della tortura devono essere evitati. Si dovrebbe prestare attenzione all'illuminazione e ai mobili della stanza.  

IA13P8

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Per quanto possibile prenotare una stanza al piano terra o vicino agli ascensori e nei pressi dei servizi igienici.    

IA13P6

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Organizzare una zona di attesa adeguata: L'ambiente in cui ha luogo il colloquio ha un impatto sul risultato del colloquio. L'obiettivo è quello di fornire un ambiente confortevole che aiuti il richiedente a sentirsi a proprio agio durante il colloquio. La stanza deve essere privata e protetta da disturbi.

IA13P5

Inviato da Tatyana.Tonna il

Organizzare una zona di attesa adeguata a misura di bambino: Se il minore trascorre in sala di attesa il tempo precedente al suo colloquio, gli si dovrebbe garantire un ambiente adatto per le esigenze di un minore.

IA13P4

Inviato da Tatyana.Tonna il

Organizzare una zona di attesa adeguata a misura di bambino: Se il minore trascorre in sala di attesa il tempo precedente al suo colloquio, gli si dovrebbe garantire un ambiente adatto per le esigenze di un minore.

IA13P3

Inviato da Tatyana.Tonna il

Organizzare il colloquio in un'ubicazioneaccessibile: L'ubicazione del colloquio deve essere accessibile per il richiedente. 

IA13P2

Inviato da Tatyana.Tonna il

 Adottare ulteriori misure per garantire la sicurezza e l'anonimato delle vittime della tratta di esseri umani.