IB3P5
Qualora il colloquio personale non venga effettuato, saranno compiuti sforzi ragionevoli per consentire al richiedente di presentare ulteriori informazioni.
Qualora il colloquio personale non venga effettuato, saranno compiuti sforzi ragionevoli per consentire al richiedente di presentare ulteriori informazioni.
Le azioni di follow-up possono comprendere la consultazione di un professionista del settore medico (articolo 14, della direttiva procedure, rifusione).
In caso di gravidanza, la riprogrammazione del colloquio deve essere fissata per una data che non rientri in alcun periodo protetto, se previsto in tal senso dalla prassi nazionale.
Se il richiedente non sembra in grado di sostenere un colloquio, il funzionario competente deve prendere in considerazione la sospensione del colloquio stesso. Dovrebbero essere intraprese azioni di follow-up secondo la prassi nazionale.
La disabilità del richiedente potrebbe causare ostacoli nel processo di colloquio.
Il principio di riservatezza deve essere spiegato a ciascun richiedente. Tuttavia, alcuni candidati potrebbero necessitare di ulteriori rassicurazioni in tal senso. Se necessario, ribadire che le informazioni condivise durante l'intervista rimangono riservate.
Si tratta di azioni che il funzionario competente deve intraprendere durante ciascun colloquio, ciononostante, con i richiedenti con esigenze particolari occorre prestare maggiore attenzione per garantire che la persona comprenda il quadro del colloquio e si senta a suo agio nella situazione del colloquio.
Queste informazioni dovrebbero essere comunicate tenendo conto delle differenze di genere e di cultura e in modo che il richiedente sia in grado di comprenderle.
Fornire informazioni riguardanti lo scopo del colloquio, il ruolo di tutti i presenti e altre informazioni in merito alle circostanze del colloquio.
I colloqui con le persone che hanno subito gravi forme di violenza potrebbero essere particolarmente gravosi per il funzionario competente a causa delle questioni che saranno discusse durante il colloquio.